Venerdì 23 Dicembre 2022 si è tenuta presso la sede del Circolo Nautico Cesenatico una serata con il Capitano di Vascello (*) Gianfranco Bacchi comandante dell’Amerigo Vespucci dal 2019 al 2022.
Il comandante (originario di Forlì) ha raccontato la sua esperienza al governo di una delle più belle navi a vela del mondo durata due anni.
Il racconto , veramente emozionante, ha ripercorso i due anni al comando di una nave con 400 marinai di equipaggio che inizialmente doveva fare il giro del mondo ma causa covid è rimasta a lungo in navigazione in Mediterraneo senza attraccare in porto, se non per i necessari riformimenti.
Grande emozione ha suscitato il racconto dell’ingresso,nel porto piccolo di Taranto a vela 55 anni dopo la storica uscita effettuata dal ammiraglio Straulino

Il libro è a disposizione dei soci nella “Biblioteca del Mare”
Gianfranco Bacci ha presentato il suo libro “Il punto più alto” resoconto della sua esperienza al comando della Amerigo Vespucci.
“Il conseguimento del successo nell’attraversamento a vela del canale navigabile di Taranto mi ha premiato concedendomi l’abbraccio del mio equipaggio che è quanto di più prezioso si possa ottenere. G.B.”
(*) Il Capitano di Vascello è il grado massimo della categoria degli Ufficiali superiori. È subalterno al Contrammiraglio e superiore al Capitano di Fregata. Questo profilo si occupa del comando di un vascello o ha incarichi presso un ufficio dello Stato Maggiore della Marina Militare. Il distintivo per controspallina del Capitano di Vascello si contraddistingue per la presenza di un giro di bitta seguito da quattro binari dorati.