![]() | Cantiere: Damarin | Progettista: | ||
Lunghezza: 9,00 | Larghezza: 2,90 | Peso: 800 | Velatura: | |
![]() | Cantiere: Damarin | Progettista: | ||
Lunghezza: 9,00 | Larghezza: 2,90 | Peso: 1000 | Velatura: 106,90 | |
![]() | Cantiere: Delphia | Progettista: | ||
Lunghezza: 9,00 | Larghezza: 2,95 | Peso: 1700 | Velatura: 39 | |
![]() | Cantiere: ERYD | Progettista: Emanuele Rossi Yacht Design | ||
Lunghezza: 9,00 | Larghezza: 2,35 | Peso: 2150 | Velatura: 50,50 | |
![]() | Cantiere: Proteus | Progettista: Felci Yachts | ||
Lunghezza: 9,00 | Larghezza: 3,15 | Peso: 1950 | Velatura: 197,00 | |
![]() | Cantiere: Proteus | Progettista: Felci Yachts | ||
Lunghezza: 9,00 | Larghezza: 3,15 | Peso: 1950 | Velatura: 197,00 | |
![]() | Cantiere: Gaubert , Francia | Progettista: André Mauric | ||
Lunghezza: 9,00m | Larghezza: 2,72m | Peso: 2,5t | Velatura: 41,00mq | |
Costruita da diversi cantieri, è una barca dalle linee retrò ma con interessanti caratteristiche |
![]() | Cantiere: Hunter Yachts, USA | Progettista: Rob Mazza/Hunter Design Team | ||
Lunghezza: 9,00m | Larghezza: 3,2m | Peso: 6,7t | Velatura: 35,90mq | |
Privo di paterazzo e con semplici manovre vicino alla timoneria si presta a crociere anche in equipaggio ridotto |
![]() | Cantiere: Intercarene, | Progettista: Studio Sciomachen | ||
Lunghezza: 9,00m | Larghezza: 3,07m | Peso: 2,75t | Velatura: 49,20mq | |
Progettato da Sciomachen, si è evoluto negli anni modificando tuga e pozzetto garantendo maggiore abitabilità. |
![]() | Cantiere: Jeanneau, Francia | Progettista: Philippe Harlé | ||
Lunghezza: 9,00m | Larghezza: 3,00m | Peso: 2,5t | Velatura: 44,50mq | |
Un’imbarcazione per la crociera a medio raggio dalla buona qualità costruttiva. |
![]() | Cantiere: Jeanneau, Francia | Progettista: Philippe Harllé | ||
Lunghezza: 9,00m | Larghezza: 3,00m | Peso: 2,5t | Velatura: 44,50mq | |
Un’imbarcazione per la crociera a medio raggio dalla buona qualità costruttiva |
![]() | Cantiere: Jeanneau, Francia | Progettista: Tony Castro | ||
Lunghezza: 9,00m | Larghezza: 3,15m | Peso: 2,7t | Velatura: 44,13mq | |
Un cabinato stabile e spazioso dallo stile moderno e prodotto con deriva fissa o mobile |
![]() | Cantiere: Jeanneau, Francia | Progettista: Philippe Harlé e Jean Marie Finot | ||
Lunghezza: 9,00m | Larghezza: 3,00m | Peso: 2,7t | Velatura: 45,00mq | |
Un progetto firmato da Harlé e Finot per navigare in crociera con apprezzabili qualità |
![]() | Cantiere: Makò Sailers, Italia | Progettista: Philip Rhodes | ||
Lunghezza: 9,00m | Larghezza: 2,84m | Peso: 1,6t | Velatura: 53mq | |
Remake di un progetto d’autore dalle linee classiche, la chiglia lunga e ampi volumi di carena; stile e qualità marine |
![]() | Cantiere: Winner Yachts, Paesi Bassi | Progettista: Cees van Tongeren | ||
Lunghezza: 9,00m | Larghezza: 3,00m | Peso: 3,3t | Velatura: 48mq | |
Primo modello sportivo di un cantiere olandese noto per la qualità delle sue barche |
![]() | Cantiere: Delphia | Progettista: Skrzat | ||
Lunghezza: 9,02 | Larghezza: 2,96 | Peso: 3200 | Velatura: 46,80 | |
![]() | Cantiere: , | Progettista: | ||
Lunghezza: 9,04m | Larghezza: 2,35m | Peso: 4,4t | Velatura: 34,50mq | |
Un classico del cantiere svedese: stretto, chiglia lunga, costruito in vetroresina, in grado di ben figurare ai raduni per scafi d’epoca |
![]() | Cantiere: Bénéteau, Francia | Progettista: André Mauric | ||
Lunghezza: 9,04m | Larghezza: 2,86m | Peso: 3,2t | Velatura: 49,75mq | |
Uno scafo marino con buone attitudini boliniere. I primi modelli sono meno rifiniti. |
![]() | Cantiere: Gibert Marine, Francia | Progettista: Jacques Fauroux | ||
Lunghezza: 9,05m | Larghezza: 3,20m | Peso: 3,0t | Velatura: 51mq | |
Una barca versatile per effettuare sia crociere famigliari che per divertirsi in regate sottocosta |
![]() | Cantiere: , | Progettista: Van de Stadt | ||
Lunghezza: 9,05m | Larghezza: 2,40m | Peso: 3,80t | Velatura: 42mq | |
Monotipo da regata prodotto su progetto Van de Stadt, che bene si adatta ai ritmi della crociera |
![]() | Cantiere: First, Francia | Progettista: Jean-Marie Finot | ||
Lunghezza: 9,05m | Larghezza: 2,98m | Peso: 3,05t | Velatura: 52mq | |
Dal cantiere Bénéteau un nove metri divertente da condurre, sicuro e stabile, dagli allestimenti essenziali |
![]() | Cantiere: Form Océan, Francia | Progettista: Joubert/Nivelt | ||
Lunghezza: 9,05m | Larghezza: 3,28m | Peso: 5/4,60t | Velatura: 72mq | |
Uno scafo in acciaio o in alluminio per traversate oceaniche e tempi duri dalla firma presitigiosa |
![]() | Cantiere: Albin Marine, Svezia | Progettista: Peter Norlin | ||
Lunghezza: 9,07m | Larghezza: 2,97m | Peso: 3,45t | Velatura: 43,4mq | |
Di temperamento sportivo, ma apprezzata anche in crociera è stata realizzata in 1.000 unità |
![]() | Cantiere: Plastivela, Italia | Progettista: Angelo Zangrandi | ||
Lunghezza: 9,07m | Larghezza: 3,20m | Peso: 3,1t | Velatura: 51,60mq | |
Progetto indovinato per questo scafo di 9 metri; ha contribuito ad avvicinare molti utenti croceristi ai campi di regata. |
![]() | Cantiere: Etap, Belgio | Progettista: | ||
Lunghezza: 9,10m | Larghezza: 3,15m | Peso: 3,15t | Velatura: 50,40mq | |
Inaffondabile, ben equipaggiata e confortevole, per chi ama navigare in crociera |
![]() | Cantiere: Gibert Marine, Francia | Progettista: Rob Humphreys | ||
Lunghezza: 9,10m | Larghezza: 3,30m | Peso: 3,50/3,65t | Velatura: 48,20/53,25mq | |
Un natante di 9,10 metri firmato da Rob Humphreys versatile ed essenziale in versione “Standard” o più leggera e sportiva |
![]() | Cantiere: Gibert Marine, Francia | Progettista: Joubert e Nivelt | ||
Lunghezza: 9,10m | Larghezza: 3,30m | Peso: 3,2t | Velatura: 52mq | |
Un progetto dotato di una carena veloce ma utilizzato soprattutto per la crociera, capienti gli interni |
![]() | Cantiere: Gibert Marine, Francia | Progettista: Robert Humphreys | ||
Lunghezza: 9,10m | Larghezza: 3,30m | Peso: 3,65t | Velatura: 48,20/53,25mq | |
Proposto in due versioni classica o sportiva uno sloop francese che offre doti marine e spazi confortevoli |
![]() | Cantiere: Kiriè, Francia | Progettista: Gilles Vaton e Patrick Roseo | ||
Lunghezza: 9,10m | Larghezza: 3,08m | Peso: 3,10t | Velatura: 44mq | |
Un nove metri per la crociera costiera semplice da condurre con soluzioni intelligenti e interni accoglienti |
![]() | Cantiere: Albin Marine, Svezia | Progettista: Rolf Magnusson | ||
Lunghezza: 9,12m | Larghezza: 2,95m | Peso: 4,85t | Velatura: 48,10mq | |
Qualità costrutiva e doti marine sono le caratteristiche di questa barca svedese dallo stile classico |
![]() | Cantiere: Hunter Marine, USA | Progettista: Hunter Marine | ||
Lunghezza: 9,12m | Larghezza: 3,28m | Peso: 3,26t | Velatura: 37,16mq | |
Dall’inconfondibile stile “Usa” questo cabinato offre comfort in navigazione e all’ancora |
![]() | Cantiere: Bénéteau, Francia | Progettista: Jean- Marie Finot e Pascal Conq | ||
Lunghezza: 9,14m | Larghezza: 3,23m | Peso: 3,10t | Velatura: 52mq | |
Una barca elegante dalle buone prestazioni dotata di spazi funzionali sia alla navigazione che al relax |
![]() | Cantiere: Bénéteau, Francia | Progettista: | ||
Lunghezza: 9,14m | Larghezza: 3,23m | Peso: 3,85t | Velatura: 45,45mq | |
Un cabinato per crociere a medio raggio che coniuga comfort e facilità di manovra |
![]() | Cantiere: Hunter, USA | Progettista: Glenn Hendersen | ||
Lunghezza: 9,14m | Larghezza: 3,38m | Peso: 3,52t | Velatura: 39,14mq | |
Un natante solido, spazioso e ben equipaggiato per navigazioni comode e sicure |
![]() | Cantiere: Gilardoni, Italia | Progettista: Davide Castiglioni, collaborazione Olin Stephens | ||
Lunghezza: 9,15m | Larghezza: 3,05m | Peso: 2,8t | Velatura: 38mq | |
Qualità marine e ottime finiture sono i pregi di questa barca diffusa nei laghi del Nord. |
![]() | Cantiere: Hurley, Gran Bretagna | Progettista: Ian Anderson | ||
Lunghezza: 9,15m | Larghezza: 2,97m | Peso: 3,90t | Velatura: 35,20mq | |
Chiglia semilunga e skeg per un cabinato inglese stabile e dagli ampi volumi sottocoperta |
![]() | Cantiere: Moody, Gran Bretagna | Progettista: Angus Primrose | ||
Lunghezza: 9,15m | Larghezza: 3,07m | Peso: 3,6t | Velatura: 48,9mq | |
Spazi interni ben sfruttati e affidabilità costruttiva generale |
![]() | Cantiere: Renzo Sartini, Italia | Progettista: Jean Marie Finot | ||
Lunghezza: 9,15m | Larghezza: 2,90m | Peso: 3,05t | Velatura: 49mq | |
Buone qualità veliche e costruzione affidabile fanno di questa barca prodotta dal 1993 un valido crociera-regata |
![]() | Cantiere: Comar, Italia | Progettista: Jean Marie Finot | ||
Lunghezza: 9,16m | Larghezza: 3,05m | Peso: 3,7t | Velatura: 51mq | |
Una delle barche più riuscite della Comar; veloce e confortevole è molto richiesta nel mercato dell’usato |
![]() | Cantiere: Cpr, Italia | Progettista: Andrea Vallicelli | ||
Lunghezza: 9,16m | Larghezza: 30,1m | Peso: 3,10t | Velatura: 50mq | |
Uno scafo versatile e con ottime prestazioni, ha un piano velico ben dimensionato e interni accoglienti |
![]() | Cantiere: Sail Craft, Gran Bretagna | Progettista: Rod Macalpine-Downie | ||
Lunghezza: 9,16m | Larghezza: 4,08m | Peso: 2,50t | Velatura: 42,50mq | |
Dal cantiere inglese Sail Craft un catamarano degli Anni 60 con doti marine e costruzione di qualità. |
![]() | Cantiere: Cnso, Francia | Progettista: Michel Bigoin e Daniel Duvergie | ||
Lunghezza: 9,18m | Larghezza: 2,85m | Peso: 2,50t | Velatura: 43,00mq | |
Dai progettisti del “Pen Duick V” di Eric Tabarly un nove metri spartano votato all’altura. |
![]() | Cantiere: Alb-Sail | Progettista: Holland | ||
Lunghezza: 9,20 | Larghezza: 3,20 | Peso: 3100 | Velatura: 50,40 | |
![]() | Cantiere: Jboats | Progettista: R. Johnstone | ||
Lunghezza: 9,20 | Larghezza: 3,05 | Peso: 2500 | Velatura: 45,00 | |
![]() | Cantiere: Dufour, Francia | Progettista: Michel Dufour | ||
Lunghezza: 9,20m | Larghezza: 3,02m | Peso: 3,36t | Velatura: 35,1mq | |
Dopo trent’anni rimane una barca attuale e competitiva; Docile al timone in tutte le andature |
![]() | Cantiere: Elan Marine, Slovenia | Progettista: Rob Humpreys | ||
Lunghezza: 9,20m | Larghezza: 2,98m | Peso: 3,45t | Velatura: 50,68mq | |
Dal cantiere sloveno un nove metri per la crociera veloce con due cabine e un accogliente quadrato |
![]() | Cantiere: Elan Marine, Slovenia | Progettista: Rob Humphreys | ||
Lunghezza: 9,20m | Larghezza: 3,20m | Peso: 3,7t | Velatura: 54,50mq | |
Uno sloop di 9,20 metri per la crociera veloce dal design moderno ricco di finiture e dagli spazi confortevoli |
![]() | Cantiere: Elan Marine, Slovenia | Progettista: Rob Humpreys | ||
Lunghezza: 9,20m | Larghezza: 2,98m | Peso: 3,45t | Velatura: 50,68mq | |
Dal cantiere sloveno un nove metri per la crociera veloce con due cabine e un accogliente quadrato |
![]() | Cantiere: Kirié, Francia | Progettista: Philippe Harlé e Patrick Roséo | ||
Lunghezza: 9,20m | Larghezza: 3,22m | Peso: 5,66t | Velatura: 52,00mq | |
Modello apprezzato sia in crociera che tra le boe disponibile anche con deriva mobile |
![]() | Cantiere: Osteria Grande, Italia | Progettista: Sciomachen | ||
Lunghezza: 9,20m | Larghezza: 3,00m | Peso: 2,6t | Velatura: 40,50mq | |
Nel 1973 la novità della Mariver era questo sloop di oltre nove metri, dalle linee slanciate ed eleganti |
![]() | Cantiere: Quéré, Francia | Progettista: André Mauric e Richard Quéré | ||
Lunghezza: 9,20m | Larghezza: 2,92m | Peso: 2,50t | Velatura: 41,50mq | |
Sloop francese di 9 metri, spartano negli interni, agile e manovrabile in navigazione |
![]() | Cantiere: Quorning Boats, | Progettista: | ||
Lunghezza: 9,20m | Larghezza: 6,8/3,1m | Peso: 1,9t | Velatura: 59mq | |
Veloce e affidabile il Dragonfly 920 è il più piccolo tra i modelli del cantiere Quorning Boats che si riduce in larghezza |
![]() | Cantiere: Centro Nautico di Carrara, Italia | Progettista: | ||
Lunghezza: 9,21m | Larghezza: 3,20m | Peso: 2,85t | Velatura: 50,47mq | |
Interni ben rifiniti con otto posti letto e ghiacciaia. Buone le velocità e le dotazioni di serie. |
![]() | Cantiere: Bénéteau, Francia | Progettista: Philippe Briand | ||
Lunghezza: 9,23m | Larghezza: 3,30m | Peso: 5,2t | Velatura: 57,95mq | |
Dal cantiere francese un cabinato comodo con timone a barra disponibile con due pescaggi differenti |
![]() | Cantiere: Zuanelli , Italia | Progettista: Ben Lexcen | ||
Lunghezza: 9,23m | Larghezza: 3,20m | Peso: 3,5t | Velatura: 53,00mq | |
Uno sloop dalle linee da regata provvisto di tutte le comodità per la crociera d’altura |
![]() | Cantiere: Jeanneau , Francia | Progettista: | ||
Lunghezza: 9,24m | Larghezza: 2,99m | Peso: 2,95t | Velatura: 44mq | |
Per la crociera comoda un agile cabinato della Jeanneau marino e manovrabile |
![]() | Cantiere: Bavaria, Germania | Progettista: Studio J J | ||
Lunghezza: 9,25m | Larghezza: 2,95m | Peso: 3,30t | Velatura: 42,50mq | |
Costruzione accurata un pozzetto ampio e protetto e interni in stile classico distinguono questo modello per la crociera famigliare |
![]() | Cantiere: Mariver, Italia | Progettista: Aldo Sciomachen | ||
Lunghezza: 9,25m | Larghezza: 3,06m | Peso: 2,80t | Velatura: 48,00mq | |
Una barca comoda da vivere, con interni razionali, facile da condurre anche con mare duro. |
![]() | Cantiere: X-Yachts, Danimarca | Progettista: Niels Jeppesen | ||
Lunghezza: 9,25m | Larghezza: 3,00m | Peso: 3,36t | Velatura: 50,68/53mq | |
Uno dei primi scafi cruiser-racer di Niels Jeppesen dotato di armo frazionato a 7/8 o in testa d’albero |
![]() | Cantiere: Petticrows | Progettista: S. Etchells | ||
Lunghezza: 9,30 | Larghezza: 2,12 | Peso: 1564 | Velatura: 28,50 | |
![]() | Cantiere: Ala Ver , Italia | Progettista: Giovanni Sigovich | ||
Lunghezza: 9,30m | Larghezza: 3,00m | Peso: 3t | Velatura: 54mq | |
Attitudine sportiva, qualità marine e buona disposizione dei volumi interni per questo scafo Anni 70 |
![]() | Cantiere: Bénéteau, Francia | Progettista: Jean Berret | ||
Lunghezza: 9,30m | Larghezza: 3,22m | Peso: 3,20t | Velatura: 48,10mq | |
Comodo e veloce cabinato francese disegnato da Jean Berret e prodotto in oltre 400 esemplari |
![]() | Cantiere: Cbs, Italia | Progettista: Aldo Renai | ||
Lunghezza: 9,30m | Larghezza: 3m | Peso: 3,25t | Velatura: 45mq | |
Una barca dalle linee di carena originali e di buone prestazioni; è stata realizzata con diverse versioni di interni |
![]() | Cantiere: Cogoleto Bianchi Cecchi, Italia | Progettista: Angelo Penco | ||
Lunghezza: 9,30m | Larghezza: 2,94m | Peso: 4,00t | Velatura: 39,15mq | |
Uno sloop elegante da crociera dalle linee slanciate prodotto in Italia a partire dal 1969. |
![]() | Cantiere: Jeanneau, Francia | Progettista: | ||
Lunghezza: 9,30m | Larghezza: 3,23m | Peso: 3,10t | Velatura: 47,67mq | |
Un dieci metri che coniuga doti marine, facilità di conduzione e spazi ottimizzati per 6-8 persone |
![]() | Cantiere: Jeanneau, Francia | Progettista: Daniel Andrie | ||
Lunghezza: 9,30m | Larghezza: 3,23m | Peso: 4,25t | Velatura: 50,70mq | |
La versione sportiva del Jeanneau Sun Light: un cabinato maneggevole e veloce a tutte le andature con buoni volumi interni |
![]() | Cantiere: Rimar Yacht, Italia | Progettista: Jean Marie Finot | ||
Lunghezza: 9,30m | Larghezza: 3,10m | Peso: 3,3t | Velatura: 40,00mq | |
Terza versione di un affermato progetto di Jean Marie Finot, offerto in due modelli |
![]() | Cantiere: Yachting France, Francia | Progettista: Daniel Tortarolo | ||
Lunghezza: 9,30m | Larghezza: 3,22m | Peso: 3t | Velatura: 49,40mq | |
Una riuscita barca da crociera della Yachting France, di cui è stata realizzata anche una versione regata |
![]() | Cantiere: Dufour, Francia | Progettista: German Frers | ||
Lunghezza: 9,35m | Larghezza: 3,20m | Peso: 3,8t | Velatura: 52mq | |
Un solido cabinato per la crociera familiare disegnato da Frers che si distinse in regata come IV classe Ior. |
![]() | Cantiere: Guen Hémidy , Francia | Progettista: Groupe Finot | ||
Lunghezza: 9,35m | Larghezza: 3,17m | Peso: 3,50t | Velatura: 48mq | |
Uno scafo di alluminio all’avanguardia negli Anni 70, equilibrato, leggero, per la crociera d’altura. |
![]() | Cantiere: Jeanneau, Francia | Progettista: Philippe Briand | ||
Lunghezza: 9,35m | Larghezza: 3,30m | Peso: 3,60/3,85t | Velatura: 53,40mq | |
Un modello veloce firmato da Philippe Briand dalle linee eleganti ricco di finiture e ospitale sotto coperta |
![]() | Cantiere: Jeanneau, Francia | Progettista: Philippe Briand | ||
Lunghezza: 9,35m | Larghezza: 3,30m | Peso: 3,6t | Velatura: 48,10mq | |
Una barca da crociera ma con la carena sportiva, facile da condurre anche in solitario |
![]() | Cantiere: X Yachts, Danimarca | Progettista: Niels Jeppesen | ||
Lunghezza: 9,35m | Larghezza: 3m | Peso: 3,6t | Velatura: 51,50mq | |
È l’imbarcazione più piccola realizzata dal cantiere danese, un cruiser-racer veloce e affidabile |
![]() | Cantiere: Hallberg Rassy, | Progettista: Olle Enerlein | ||
Lunghezza: 9,36m | Larghezza: 2,87m | Peso: 4,2t | Velatura: 55,00mq | |
Un progetto dedicato alla navigazione familiare, ma capace di prestazioni velocistiche di rilievo. |
![]() | Cantiere: Hallberg Rassy, Svezia | Progettista: Olle Enderlein | ||
Lunghezza: 9,36m | Larghezza: 2,87m | Peso: 6,10t | Velatura: 39,00mq | |
Olle Enderlein firma un cabinato d’altura di grande successo che coniuga sicurezza a stabilità in navigazione |
![]() | Cantiere: Cima, Italia | Progettista: Camper Nicholson | ||
Lunghezza: 9,38m | Larghezza: 3,20m | Peso: 3,10t | Velatura: 49,05mq | |
Buona stabilità di rotta e ampio pozzetto sono le caratteristiche di questo cabinato dei primi Anni 70 |
![]() | Cantiere: Bonin | Progettista: Cossutti | ||
Lunghezza: 9,40 | Larghezza: 3,35 | Peso: 3000 | Velatura: 52,00 | |
![]() | Cantiere: Corsair Marine | Progettista: corsair | ||
Lunghezza: 9,40 | Larghezza: 6,85 | Peso: 1540 | Velatura: 80,00 | |
![]() | Cantiere: Corsair Marine | Progettista: corsair | ||
Lunghezza: 9,40 | Larghezza: 6,85 | Peso: 1540 | Velatura: 80,00 | |
![]() | Cantiere: Corsair Marine | Progettista: corsair | ||
Lunghezza: 9,40 | Larghezza: 6,85 | Peso: 1540 | Velatura: 80,00 | |
![]() | Cantiere: Dinamica Yachts | Progettista: Fontana/Maletto | ||
Lunghezza: 9,40 | Larghezza: 2,30 | Peso: 2200 | Velatura: | |
![]() | Cantiere: Dehler, Germania | Progettista: E. G. Van de Stadt | ||
Lunghezza: 9,40m | Larghezza: 3,05m | Peso: 4,90t | Velatura: 53mq | |
La solidità dello scafo e il peso contenuto sono i punti di forza di questa barca tedesca costruita in 571 unità |
![]() | Cantiere: Farrier Marine, Nuova Zelanda | Progettista: Ian Farrier | ||
Lunghezza: 9,40m | Larghezza: 6,84/2,5m | Peso: 2090t | Velatura: 55,14mq | |
Multiscafo carrellabile del cantiere neozelandese Farrier Marine dotato di un pratico sistema di chiusura delle traverse |
![]() | Cantiere: Hunter, USA | Progettista: Warren Luhrs | ||
Lunghezza: 9,40m | Larghezza: 3,30m | Peso: 3,86t | Velatura: 48,7mq | |
Cabinato spazioso e originale del cantiere statunitense dalla tuga pronunciata e il caratteristico “roll bar“ |
![]() | Cantiere: Hallberg Rassy | Progettista: G. Frers | ||
Lunghezza: 9,42 | Larghezza: 3,18 | Peso: 4350 | Velatura: 65,00 | |
![]() | Cantiere: Conati Mat Tech, Francia | Progettista: Gérard Danson | ||
Lunghezza: 9,42m | Larghezza: 3,30m | Peso: 4,00t | Velatura: 56,20mq | |
Carena veloce e ampia velatura per questo cabinato apprezzato anche tra le boe |
![]() | Cantiere: Jeanneau, Francia | Progettista: Jeanneau Design | ||
Lunghezza: 9,44m | Larghezza: 3,46m | Peso: 5,1t | Velatura: 43,35mq | |
Per navigazioni a medio raggio questo modello di Jeanneau offre tutto il necessario |
![]() | Cantiere: Bavaria, Germania | Progettista: J J, | ||
Lunghezza: 9,45m | Larghezza: 3,29m | Peso: 4,4t | Velatura: 48,60mq | |
Natante per la crociera costiera elegante e rifinito con doppio pescaggio e interni classici |
![]() | Cantiere: Hanse, Germania | Progettista: Studio Judel Vrolijk | ||
Lunghezza: 9,45m | Larghezza: 3,20m | Peso: 3,9t | Velatura: 60,90mq | |
Un comodo dieci metri del cantiere tedesco facile da condurre per veleggiate in famiglia o con equipaggio ridotto |
![]() | Cantiere: Hanse, Germania | Progettista: Studio Judel Vrolijk | ||
Lunghezza: 9,45m | Larghezza: 3,20m | Peso: 3,86t | Velatura: 41,50mq | |
Apprezzabili doti marine e interni confortevoli caratterizzano questo natante tedesco con fiocco autovirante |
![]() | Cantiere: Kelt Marine, Francia | Progettista: Philippe Briand | ||
Lunghezza: 9,45m | Larghezza: 3,10m | Peso: 3,3t | Velatura: 48,10mq | |
Per la nascita di questo sloop sono stati richiesti i pareri di circa 200 diportisti francesi. |
![]() | Cantiere: Moody, Gran Bretagna | Progettista: Bill Dixon | ||
Lunghezza: 9,45m | Larghezza: 3,30m | Peso: 4,36t | Velatura: 52mq | |
Dinamico sloop made in UK progettato per la crociera familiare |
![]() | Cantiere: Poncin, Francia | Progettista: Mortain_Mavrikios | ||
Lunghezza: 9,45m | Larghezza: 3,34m | Peso: 4,6t | Velatura: 49mq | |
Dal cantiere Poncin un cabinato semplice da manovrare e ambienti essenziali ma funzionali |
![]() | Cantiere: Archambault , Francia | Progettista: studio Joubert Nivelt | ||
Lunghezza: 9,48m | Larghezza: 2,92m | Peso: 3,3t | Velatura: 53mq | |
Prodotto per nove anni dal cantiere Archambault un monotipo competitivo che offre il meglio nelle andature portanti |
![]() | Cantiere: Archambault, Francia | Progettista: Michel Joubert e Bernard Nivelt | ||
Lunghezza: 9,48m | Larghezza: 2,92m | Peso: 2,6t | Velatura: 52,60mq | |
Prodotto da Archambault questo scafo unisce buone prestazioni in regata e comfort in crociera |
![]() | Cantiere: Catalina Yachts | Progettista: Gerry Douglas | ||
Lunghezza: 9,49 | Larghezza: 3,35 | Peso: 4801 | Velatura: 54,72 | |
![]() | Cantiere: Corsair Marine , Francia | Progettista: Ian Farrier | ||
Lunghezza: 9,4m | Larghezza: 6,84 (2,50)m | Peso: 1,7t | Velatura: 59,90mq | |
Il trimarano di Ian Farrier carrellabile e con traverse pieghevoli per accostare gli scafi laterali |
![]() | Cantiere: Latitude 46 | Progettista: | ||
Lunghezza: 9,50 | Larghezza: 2,45 | Peso: 2300 | Velatura: 41,00 | |
![]() | Cantiere: Marée Haute | Progettista: Pierre Rolland & Piere Dellon | ||
Lunghezza: 9,50 | Larghezza: 3,70 | Peso: 3200 | Velatura: 65 | |
![]() | Cantiere: Marée Haute | Progettista: Pierre Rolland & Piere Dellon | ||
Lunghezza: 9,50 | Larghezza: 3,70 | Peso: 2700 | Velatura: 65 | |
![]() | Cantiere: Comar, Italia | Progettista: Andrea Vallicel | ||
Lunghezza: 9,50m | Larghezza: 3,20m | Peso: 1,4t | Velatura: 53,3mq | |
Dalla Comar di Forlì un cabinato attento alle prestazioni con interessanti soluzioni negli interni |
![]() | Cantiere: Jeanneau, Francia | Progettista: Philippe Briand | ||
Lunghezza: 9,50m | Larghezza: 3,25m | Peso: 4,1t | Velatura: 61,70mq | |
Linee piacevoli e interni funzionali ne hanno fatto un modello ricercato nel mercato dell’usato. |
![]() | Cantiere: jJ, Francia | Progettista: | ||
Lunghezza: 9,50m | Larghezza: 3m | Peso: 3,8t | Velatura: 50,8mq | |
Le generose dimensioni degli interni caratterizzano questo cabinato francese ben rifinito e adatto a crociere di medio raggio |
![]() | Cantiere: Jullien, Francia | Progettista: Jacques Gaubert | ||
Lunghezza: 9,50m | Larghezza: 3,00m | Peso: 3,2t | Velatura: 48,00mq | |
Dal cantiere francese Jullien un originale modello con caratteristiche sportive e una completa attrezzature di coperta |
![]() | Cantiere: Rax Cantieri , Italia | Progettista: Sperduti-Revedin-Budini Gattai | ||
Lunghezza: 9,50m | Larghezza: 3,25m | Peso: 3,37t | Velatura: 51,50mq | |
Prestazioni da cabinato sportivo, ma con soluzioni adatte alla navigazione da crociera. Realizzato anche a deriva mobile |
![]() | Cantiere: Sunbeam, Austria | Progettista: Georg Nissen | ||
Lunghezza: 9,50m | Larghezza: 2,95m | Peso: 4,3t | Velatura: 50mq | |
Natante dalle linee moderne dall’alta qualità costruttiva e facile da manovrare |
![]() | Cantiere: Yachting France, Francia | Progettista: Yves Mareschal | ||
Lunghezza: 9,50m | Larghezza: 3,34m | Peso: 3,30t | Velatura: 55,25mq | |
Progettata per la crociera ha interni “armatoriali” con cuccette solo a poppa e un grande quadrato nella zona di prua |
![]() | Cantiere: Amel, Francia | Progettista: Henri Amel | ||
Lunghezza: 9,52m | Larghezza: 2,65m | Peso: 4,7t | Velatura: 39,50mq | |
Tra i primi modelli del cantiere Amel si fa apprezzare per la marinità e la costruzione solida |
![]() | Cantiere: Artmare, Italia | Progettista: Bruce Farr | ||
Lunghezza: 9,52m | Larghezza: 3,30m | Peso: 2,4t | Velatura: 46,60mq | |
Realizzato agli inizi degli Anni ’80 dall’Artmare, porta l’inconfondibile firma del celebre progettista. |
![]() | Cantiere: CN d’Este | Progettista: Studio Frers | ||
Lunghezza: 9,53 | Larghezza: 3,20 | Peso: 3200 | Velatura: 59,32 | |
![]() | Cantiere: CN d’Este | Progettista: Studio Frers | ||
Lunghezza: 9,53 | Larghezza: 3,20 | Peso: 3200 | Velatura: 59,32 | |
![]() | Cantiere: Bateaux Archambault | Progettista: Joubert e Nivelt | ||
Lunghezza: 9,54 | Larghezza: 2,98 | Peso: 2650 | Velatura: 56,10 | |
![]() | Cantiere: Bateaux Archambault | Progettista: Joubert-Nivelt-Mercier | ||
Lunghezza: 9,55 | Larghezza: 3,23 | Peso: 3150 | Velatura: 50,00 | |
![]() | Cantiere: Elan, Slovenia | Progettista: Rob Humphreys | ||
Lunghezza: 9,55m | Larghezza: 3,22m | Peso: 3,75t | Velatura: 53,62mq | |
Pensata per competere tra le boe, questa barca ha anche comodi interni per essere usata nelle crociere |
![]() | Cantiere: Gibert Marine, Francia | Progettista: Michel Joubert e Bernard Nivelt | ||
Lunghezza: 9,55m | Larghezza: 3,30m | Peso: 2,00t | Velatura: 55,00mq | |
Ha due cabine e una spaziosa cucina questo cabinato francese adatto per la crociera. |
![]() | Cantiere: Hanse, Germania | Progettista: studio Judel-Vrolijk | ||
Lunghezza: 9,55m | Larghezza: 3,30m | Peso: 4,42t | Velatura: 51,74mq | |
Un cabinato da crociera marino e ben costruito che dispone di coperta funzionale e interni moderni |
![]() | Cantiere: Jeanneau, Francia | Progettista: Ron Holland | ||
Lunghezza: 9,55m | Larghezza: 3,15m | Peso: 3,20t | Velatura: 49mq | |
Veloce e manovrabile questo scafo è stato costruito in due versioni: regata e crociera |
![]() | Cantiere: Anstey Yachts, Gran Bretagna | Progettista: Kim Holman | ||
Lunghezza: 9,58m | Larghezza: 2,74m | Peso: 5,79t | Velatura: 51mq | |
Uno scafo tradizionale fatto per durare negli anni, dotato di chiglia lunga ed elevato peso |
![]() | Cantiere: Blu Phoenix | Progettista: | ||
Lunghezza: 9,60 | Larghezza: 3,35 | Peso: 3500 | Velatura: 62 | |
![]() | Cantiere: Blu Phoenix | Progettista: | ||
Lunghezza: 9,60 | Larghezza: 3,35 | Peso: 4400 | Velatura: 58 | |
![]() | Cantiere: Bénéteau , Francia | Progettista: Jean Berret | ||
Lunghezza: 9,60m | Larghezza: 3,37m | Peso: 3,8t | Velatura: 57,00mq | |
Sloop di nove metri destinato alla crociera ma capace di prestazioni vicine a quelle di una barca da regata |
![]() | Cantiere: Jeanneau, Francia | Progettista: Philippe Briand | ||
Lunghezza: 9,60m | Larghezza: 3,30m | Peso: 4,5t | Velatura: 52,5mq | |
Un progetto di Briand dotato di carena sportiva ma con manovre semplici e tanto spazio interno; apprezzato nel charter |
![]() | Cantiere: Jeanneau, Francia | Progettista: Philippe Briand | ||
Lunghezza: 9,60m | Larghezza: 3,30m | Peso: 4,3t | Velatura: 50,30mq | |
Un cabinato per la crociera firmato da Philippe Briand comodo sottocoperta |
![]() | Cantiere: Kiriè, Francia | Progettista: Philippe Harlé e Patrick Roséo | ||
Lunghezza: 9,60m | Larghezza: 3,22m | Peso: 3,96/4,11t | Velatura: 57mq | |
Un cabinato Kirié degli Anni 80 dalle linee moderne, proposto con tre tipi di pescaggio |
![]() | Cantiere: Mallard, Francia | Progettista: Groupe Finot | ||
Lunghezza: 9,60m | Larghezza: 3,35m | Peso: 4,00t | Velatura: 58,00mq | |
Un progetto firmato dal Groupe Finot che ha ben figurato in regata potente la velatura con un grande genoa |
![]() | Cantiere: Multimare, Italia | Progettista: | ||
Lunghezza: 9,60m | Larghezza: 3,30m | Peso: 4,5t | Velatura: 41,00mq | |
Carena tonda e un’elevata stabilità di forma sono le caratteristiche di questo motorsailer. |
![]() | Cantiere: Nordcantieri, Italia | Progettista: | ||
Lunghezza: 9,60m | Larghezza: 3,20m | Peso: 3,4t | Velatura: 51mq | |
Dedicata alla crociera, è caratterizzata dal costo contenuto e dalla facilità di conduzione. |
![]() | Cantiere: Artecna, Francia | Progettista: André Mauric | ||
Lunghezza: 9,61m | Larghezza: 3,20m | Peso: 4,9t | Velatura: 56mq | |
Un Three Quarter Ton che ha dimostrato buone doti sportive interni inevitabilmente “retrò” |
![]() | Cantiere: Bénéteau, Francia | Progettista: Jean Marie Finot e Pascal Conq | ||
Lunghezza: 9,61m | Larghezza: 3,23m | Peso: 3,60t | Velatura: 53,4mq | |
Una barca progettata per regatare, ma comoda anche in crociera. |
![]() | Cantiere: Etap Yachting, Belgio | Progettista: Mortain-Mavrikios | ||
Lunghezza: 9,61m | Larghezza: 3,42m | Peso: 4,8t | Velatura: 54,80mq | |
Costruzione “inaffondabile” e carena veloce caratterizzano il modello del cantiere belga |
![]() | Cantiere: Hallberg Rassy, Svezia | Progettista: German Frers | ||
Lunghezza: 9,62m | Larghezza: 3,30m | Peso: 4,5t | Velatura: 46mq | |
Dalla matita del progettista German Frers nasce la più piccola barca della celebre gamma del cantiere svedese |
![]() | Cantiere: Ronautica, Spagna | Progettista: Barracuda Yacht Design | ||
Lunghezza: 9,62m | Larghezza: 3,23m | Peso: 3,85t | Velatura: 55,21mq | |
Cabinato spagnolo dalle linee moderne le prestazioni sportive e gli interni essenziali. Bulbo in ghisa o piombo |
![]() | Cantiere: Hunter, USA | Progettista: | ||
Lunghezza: 9,63m | Larghezza: 3,30m | Peso: 3,89t | Velatura: 50,20mq | |
Una barca sicura dagli elevati standard con una coperta razionale alcune soluzioni innovative e interni confortevoli li |
![]() | Cantiere: Mark III, Italia | Progettista: Luca Taddei | ||
Lunghezza: 9,63m | Larghezza: 3,25m | Peso: 2,3t | Velatura: 51,50mq | |
Un veloce V classe Ior costruito dal cantiere Mark III di Desenzano del Garda (Brescia) su progetto di Luca Taddei |
![]() | Cantiere: Jboats | Progettista: R. Johnstone | ||
Lunghezza: 9,65 | Larghezza: 3,35 | Peso: 3700 | Velatura: 53,00 | |
![]() | Cantiere: Bénéteau, Francia | Progettista: Finot-Conq | ||
Lunghezza: 9,66m | Larghezza: 3,39m | Peso: 4,85t | Velatura: 49,20mq | |
Un cabinato che punta alla navigazione in crociera e offre versatili interni in più versioni |
![]() | Cantiere: Gibert Marine, Francia | Progettista: Michel Joubert e Bernard Nivelt | ||
Lunghezza: 9,68m | Larghezza: 3,30m | Peso: 5,2t | Velatura: 57,95mq | |
Un progetto degli Anni 80 di Joubert e Nivelt per navigazioni costiere disponibile in versione con due o tre cabine |
![]() | Cantiere: Kirié, Francia | Progettista: Michel Joubert e Bernard Nivelt | ||
Lunghezza: 9,68m | Larghezza: 3,44m | Peso: 5,67t | Velatura: 56mq | |
Carena sportiva e linee moderne per questa barca del cantiere Kirié apprezzata in regata |
![]() | Cantiere: Bénéteau, Francia | Progettista: André Bénéteau | ||
Lunghezza: 9,70m | Larghezza: 3,00m | Peso: 5,75t | Velatura: 34,70mq | |
Primo motorsailer di Bénéteau ha un peso importante, ma anche apprezzabili comodità |
![]() | Cantiere: Dufour, Francia | Progettista: | ||
Lunghezza: 9,70m | Larghezza: 3,30m | Peso: 3,4t | Velatura: 56mq | |
Dal cantiere francese un pratico cabinato dalle linee classiche un armo funzionale e chiglia a doppio pescaggio |
![]() | Cantiere: Jeanneau, Francia | Progettista: Joubert e Nivelt | ||
Lunghezza: 9,70m | Larghezza: 3,20m | Peso: 3,4t | Velatura: 51,6mq | |
Tra i successi del cantiere Jeanneau un nove metri da crociera di cui furono prodotti 870 esemplari |
![]() | Cantiere: Etap, Belgio | Progettista: Harlé, Mortain e Mavrikios | ||
Lunghezza: 9,73m | Larghezza: 3,42m | Peso: 3,97t | Velatura: 54,60mq | |
Solido nove metri inaffondabile prodotto in serie dal ’94 dal cantiere belga Etap per navigazioni d’altura. |
![]() | Cantiere: , Gran Bretagna | Progettista: Charles e Peter Nicholson | ||
Lunghezza: 9,75m | Larghezza: 2,82m | Peso: 6,043t | Velatura: 34,49mq | |
Linee classiche e ottima solidità per un progetto che ha fatto scuola nel campo dell’altura |
![]() | Cantiere: Bénéteau, Francia | Progettista: Groupe Finot | ||
Lunghezza: 9,75m | Larghezza: 3,26m | Peso: 3,8t | Velatura: 50.70mq | |
Uno dei più piccoli della gamma firmata Bénéteau accogliente, rifinito e ricco di idee originali |
![]() | Cantiere: Gilbert Marine, Francia | Progettista: Michel Joubert e Bernard Nivelt | ||
Lunghezza: 9,75m | Larghezza: 3,44m | Peso: 0,80/2,16t | Velatura: 57mq | |
Un modello Gibert Marine dalle linee classiche i volumi generosi e con grande versatilità. Anche in versione “scuola” |
![]() | Cantiere: Henry Wauquiez, Francia | Progettista: Holman Pye | ||
Lunghezza: 9,75m | Larghezza: 3m | Peso: 45t | Velatura: 51mq | |
Uno scafo solido che unisce buone prestazioni in crociera ed eleganza |
![]() | Cantiere: Jeremy Rogers, Gran Bretagna | Progettista: David Sadler | ||
Lunghezza: 9,75m | Larghezza: 2,98m | Peso: 4,3t | Velatura: 52,20mq | |
Una delle imbarcazioni della cantieristica inglese più apprezzate per le qualità di stabilità e marinità |
![]() | Cantiere: Kirié, Francia | Progettista: Philippe Harlé e Alain Mortain | ||
Lunghezza: 9,75m | Larghezza: 3,30m | Peso: 3,6t | Velatura: 54,54mq | |
Un cabinato per crociere a medio raggio dalle buone prestazioni. |
![]() | Cantiere: Maxi Yachts, Svezia | Progettista: Pelle Petterson | ||
Lunghezza: 9,75m | Larghezza: 3,22m | Peso: 3,8t | Velatura: 41,00mq | |
Cabinato a pozzetto centrale dalla costruzione solida e dalle buone qualità marine |
![]() | Cantiere: Wauquiez, Francia | Progettista: Holman Pye | ||
Lunghezza: 9,75m | Larghezza: 3m | Peso: 4,5t | Velatura: 51mq | |
Uno scafo solido che unisce buone prestazioni in crociera ed eleganza. |
![]() | Cantiere: Bavaria, Germania | Progettista: Studio J J Design | ||
Lunghezza: 9,76m | Larghezza: 3,38m | Peso: 4,7t | Velatura: 49,3mq | |
Un cabinato da crociera con soluzioni intelligenti e un buon rapporto qualità-prezzo prodotto dal 2007 al 2009 |
![]() | Cantiere: Fora Marine, Italia | Progettista: Marc Lombard | ||
Lunghezza: 9,77m | Larghezza: 3,50m | Peso: 3,5t | Velatura: 57,50mq | |
Un progetto dall’indole sportiva adatto sia alla regata che al diporto famigliare |
![]() | Cantiere: Catch Yacht, Italia | Progettista: Sergio Lupoli | ||
Lunghezza: 9,78m | Larghezza: 3,30m | Peso: 3,4t | Velatura: 58,10mq | |
Una barca nata per la crociera veloce, che non ha lesinato soddisfazioni anche in regata. |
![]() | Cantiere: Dehler | Progettista: Judel / Vrolijk | ||
Lunghezza: 9,80 | Larghezza: 3,25 | Peso: 4310 | Velatura: 60,00 | |
![]() | Cantiere: Bénéteau, Francia | Progettista: Jean Berret – Olivier Racoupeau | ||
Lunghezza: 9,80m | Larghezza: 3,40m | Peso: 5t | Velatura: 64,25mq | |
Imbarcazione versatile con qualità marine e ampi volumi interni rifiniti con cura. Disponibile con due o tre cabine doppie. |
![]() | Cantiere: Comar, Italia | Progettista: Gruppo Finot | ||
Lunghezza: 9,80m | Larghezza: 3,30m | Peso: 5,58t | Velatura: 57mq | |
Interni funzionali, qualità marine e facilità di governo caratterizzano questo progetto Finot. |
![]() | Cantiere: Ferretti, Italia | Progettista: | ||
Lunghezza: 9,80m | Larghezza: 3,38m | Peso: 6t | Velatura: 43,50mq | |
Motorsailer della Ferretti con interni comodi e buona stabilità in navigazione. |
![]() | Cantiere: Plastivela, | Progettista: Angelo Zangrandi | ||
Lunghezza: 9,80m | Larghezza: 3,14m | Peso: 3,2t | Velatura: 57,40mq | |
Realizzato nel 1983 dalla Plastivela, è un’evoluzione del già affermato Mousse di nove metri. |
![]() | Cantiere: Novelli Teodorico | Progettista: Novelli T. | ||
Lunghezza: 9,82 | Larghezza: 3,13 | Peso: 3200 | Velatura: 48,00 | |
![]() | Cantiere: Bénéteau, Francia | Progettista: Studio Finot | ||
Lunghezza: 9,85m | Larghezza: 3,23m | Peso: 3,65t | Velatura: 50,00mq | |
Equipaggiato con la carena del veloce Figaro 1, in realtà è una barca da crociera per comode navigazioni a medio raggio |
![]() | Cantiere: Delphia Yachts, Polonia | Progettista: Andrzej Skrzat | ||
Lunghezza: 9,85m | Larghezza: 3,40m | Peso: 5,10t | Velatura: 45,35mq | |
Questo modello del cantiere polacco ha un buon rapporto qualità-prezzo ed è veloce |
![]() | Cantiere: Dufour, Francia | Progettista: Umberto Felci e Patrick Roséo | ||
Lunghezza: 9,85m | Larghezza: 3,40m | Peso: 6,00t | Velatura: 54,10mq | |
Dal cantiere francese una barca da crociera facile da condurre con interni spaziosi e ben rifiniti |
![]() | Cantiere: Asso 99 | Progettista: Santarelli | ||
Lunghezza: 9,90 | Larghezza: 2,94 | Peso: 1100 | Velatura: 50,00 | |
![]() | Cantiere: Damarin | Progettista: | ||
Lunghezza: 9,90 | Larghezza: 2,90 | Peso: 1000 | Velatura: 106,90 | |
![]() | Cantiere: Maxi Dolphin | Progettista: | ||
Lunghezza: 9,90 | Larghezza: 3,20 | Peso: 2000 | Velatura: 54,00 | |
![]() | Cantiere: Sensei Yachts | Progettista: Felci Yacht Design | ||
Lunghezza: 9,90 | Larghezza: 2,50 | Peso: 2152 | Velatura: 44 | |
![]() | Cantiere: Bénéteau, Francia | Progettista: Jean Berret | ||
Lunghezza: 9,90m | Larghezza: 3,37m | Peso: 4,60t | Velatura: 58mq | |
Di linee eleganti questo progetto del francese Jean Berret ha caratteristiche marine e interni confortevoli |
![]() | Cantiere: Jeanneau, | Progettista: Jean Berret | ||
Lunghezza: 9,90m | Larghezza: 3,30m | Peso: 4,2t | Velatura: 51,1mq | |
Disegnato da Jean Berret un cabinato veloce ed evolutivo, per dare il meglio richiede una mano esperta al timone |
![]() | Cantiere: Jeanneau, Francia | Progettista: Philippe Briand | ||
Lunghezza: 9,90m | Larghezza: 3,38m | Peso: 5,32t | Velatura: 56,03mq | |
Dagli studi di Briand, una barca da crociera dalle linee filanti capace di ottime prestazioni |
![]() | Cantiere: Yachting France, Francia | Progettista: Studio Arcoa-Jouet | ||
Lunghezza: 9,90m | Larghezza: 3,15m | Peso: 4,6t | Velatura: 55,20mq | |
Questo tranquillo sloop da crociera è stato realizzato oltre venticinque anni fa dalla Yachting France. |
![]() | Cantiere: Zuanelli, Italia | Progettista: Alain Jézéquel | ||
Lunghezza: 9,90m | Larghezza: 3,23m | Peso: 4,2t | Velatura: 60,1mq | |
Uno scafo equilibrato destinato alla crociera ma in grado di vincere anche in regata; curato l’allestimento |
![]() | Cantiere: C&C Yachts | Progettista: | ||
Lunghezza: 9,91 | Larghezza: 3,33 | Peso: 4366 | Velatura: 52,24 | |
![]() | Cantiere: Catalina, USA | Progettista: Gerry Douglas | ||
Lunghezza: 9,91m | Larghezza: 3,58m | Peso: 5,1t | Velatura: 48,35mq | |
Grandi volumi interni e costruzione di qualità sono le caratteristiche sulle quali punta questo scafo |
![]() | Cantiere: Marine Projects, Gran Bretagna | Progettista: David Thomas | ||
Lunghezza: 9,91m | Larghezza: 3,20m | Peso: 4,3t | Velatura: 46,17mq | |
Una delle barche “superstiti” del Fastnet, solida, affidabile e con 6 cuccette a disposizione |
![]() | Cantiere: Ronautica, Spagna | Progettista: Studio Barracuda | ||
Lunghezza: 9,92m | Larghezza: 3,25m | Peso: 4,3t | Velatura: 60mq | |
Cabinato spagnolo di 9 metri veloce e sensibile al timone e dal costo contenuto |
![]() | Cantiere: J Boat, USA | Progettista: Alan Johnstone | ||
Lunghezza: 9,94m | Larghezza: 3,35m | Peso: 4,5t | Velatura: 48,12mq | |
Dal cantiere statunitense specializzato in barche sportive, un modello meno spinto, ben costruito e con soluzioni pratiche |
![]() | Cantiere: Bénéteau, Francia | Progettista: Groupe Finot | ||
Lunghezza: 9,95m | Larghezza: 3,42m | Peso: 4,4t | Velatura: 58,00mq | |
Una barca che conferma le buone qualità della gamma da crociera del cantiere Bénéteau |
![]() | Cantiere: Andrzej Skrzat, Polonia | Progettista: Delphia | ||
Lunghezza: 9,95m | Larghezza: 3,47m | Peso: 4,50t | Velatura: 47,00mq | |
Solida costruzione e spazi ben distribuiti per una navigazione in crociera in comodità |
![]() | Cantiere: Cpr, Italia | Progettista: Andrea Valicelli | ||
Lunghezza: 9,95m | Larghezza: 3,30m | Peso: 3,85t | Velatura: 60/65mq | |
Da un progetto di Andrea Vallicelli un veloce dieci metri dalle doti boliniere venduto anche in kit |
![]() | Cantiere: Gib’sea, Francia | Progettista: | ||
Lunghezza: 9,95m | Larghezza: 3,45m | Peso: 4,20t | Velatura: 50mq | |
Cabinato di 10 metri per la crociera familiare solido, accogliente e dagli interni bene illuminati |
![]() | Cantiere: Ott Yacht, Germania | Progettista: Jan Kjaerulff e Paul Elvström | ||
Lunghezza: 9,95m | Larghezza: 2,40m | Peso: 2,8t | Velatura: 54,2mq | |
Di linee strette e lunghe è veloce ed elegante con la coperta flush deck gli interni sono essenziali e con altezza ridotta |
![]() | Cantiere: Shell Cnso, Francia | Progettista: Michel Bigoin | ||
Lunghezza: 9,95m | Larghezza: 3m | Peso: 4,50t | Velatura: 45mq | |
Un 9 metri progettato da Bigoin per la crociera, che ha conquistato numerose vittorie anche sul campo di regata. |
![]() | Cantiere: ADN-EDEL | Progettista: Lelievre – Vigner | ||
Lunghezza: 9,96 | Larghezza: 6,25 | Peso: 1940 | Velatura: 42 | |
![]() | Cantiere: , Italia | Progettista: Mauro Stefini | ||
Lunghezza: 9,97m | Larghezza: 3,20m | Peso: 4,8t | Velatura: 50,1mq | |
Progettata per tranquille crociere anche a lungo raggio è una barca solida e molto affidabile |
![]() | Cantiere: Bonin | Progettista: Bonin-Cossutti | ||
Lunghezza: 9,98 | Larghezza: 3,60 | Peso: 4100 | Velatura: 72,00 | |
![]() | Cantiere: Cantiere Navale 71 | Progettista: DANIELE ROSCIO | ||
Lunghezza: 9,98 | Larghezza: 2,50 | Peso: 1050 | Velatura: 27,00 | |
![]() | Cantiere: Cantieri Magazzù | Progettista: Cantiere | ||
Lunghezza: 9,98 | Larghezza: 9,40 | Peso: 2050 | Velatura: 80,00 | |
![]() | Cantiere: Catalina Yachts | Progettista: Gerry Douglas | ||
Lunghezza: 9,98 | Larghezza: 3,51 | Peso: 4445 | Velatura: 48,50 | |
![]() | Cantiere: Go Catamarans | Progettista: Martin Defline | ||
Lunghezza: 9,98 | Larghezza: 5,35 | Peso: 2900 | Velatura: 60,00 | |
![]() | Cantiere: Nauticat | Progettista: Gustavvson | ||
Lunghezza: 9,98 | Larghezza: 3,24 | Peso: 6000 | Velatura: 53,50 | |
![]() | Cantiere: Dufour, | Progettista: Umberto Felci | ||
Lunghezza: 9,98m | Larghezza: 3,94m | Peso: 7,00t | Velatura: 56,40mq | |
Ampi spazi a bordo e manovre essenziali sono le qualità di questo cabinato per equipaggi ridotti |
![]() | Cantiere: Najad, Svezia | Progettista: | ||
Lunghezza: 9,98m | Larghezza: 3,26m | Peso: 5,3t | Velatura: 57mq | |
Impronta più sportiva ma sempre confortevole per questa barca svedese con pozzetto riparato e armo frazionato |
![]() | Cantiere: Najad, Svezia | Progettista: Judel-Vrolijk | ||
Lunghezza: 9,98m | Larghezza: 3,26m | Peso: 5,3t | Velatura: 50,00mq | |
Un natante al limite dei 10 metri, solido e affidabile per navigare anche in altura; finiture di alto livello |
![]() | Cantiere: AD Boats | Progettista: J&J Design | ||
Lunghezza: 9,99 | Larghezza: 3,35 | Peso: 4950 | Velatura: 67,00 | |
![]() | Cantiere: Class Yacht | Progettista: Studio tecnico cantiere-Marine Team | ||
Lunghezza: 9,99 | Larghezza: 3,30 | Peso: 3300 | Velatura: 72,00 | |
![]() | Cantiere: Lady Hawke | Progettista: Erik Lerouge | ||
Lunghezza: 9,99 | Larghezza: 5,50 | Peso: 3200 | Velatura: 70,00 | |
![]() | Cantiere: Quorning Boats | Progettista: Quorning e Olsen | ||
Lunghezza: 9,99 | Larghezza: 6,50 | Peso: 1900 | Velatura: 54,00 | |
![]() | Cantiere: Sirena Marine | Progettista: Ceccarelli – Sirena Marine | ||
Lunghezza: 9,99 | Larghezza: 3,65 | Peso: 5150 | Velatura: 72 | |
![]() | Cantiere: Sirena Marine | Progettista: Ceccarelli – Sirena Marine | ||
Lunghezza: 9,99 | Larghezza: 3,65 | Peso: 5450 | Velatura: 67 | |
![]() | Cantiere: T-Yachts | Progettista: Lostuzzi Yacht Design | ||
Lunghezza: 9,99 | Larghezza: 3,30 | Peso: 3700 | Velatura: 67,00 | |
![]() | Cantiere: Zuanelli | Progettista: A. Jezequel | ||
Lunghezza: 9,99 | Larghezza: 3,50 | Peso: 4400 | Velatura: 56,00 | |
![]() | Cantiere: Ad Boats, Croazia | Progettista: J J | ||
Lunghezza: 9,99m | Larghezza: 3,35m | Peso: 6,3t | Velatura: 69mq | |
Linee moderne e anima sportiva caratterizzano questo “natante” del cantiere croato |
![]() | Cantiere: Bénéteau, Francia | Progettista: Farr Yacht Design | ||
Lunghezza: 9,99m | Larghezza: 3,37m | Peso: 4,65t | Velatura: 70,30mq | |
Un natante sportivo firmato Bruce Farr dal peso contenuto e l’ampia velatura. Per equipaggi esperti |
![]() | Cantiere: Bavaria, Germania | Progettista: Studio Farr e Bmw Group Designworks | ||
Lunghezza: 9,99m | Larghezza: 3,42m | Peso: 5,20t | Velatura: 50mq | |
Dal cantiere tedesco un natante moderno, versatile dagli ampi volumi e semplice da condurre |
![]() | Cantiere: Comar Yachts, Italia | Progettista: Sergio Lupoli | ||
Lunghezza: 9,99m | Larghezza: 3,29m | Peso: 4,1t | Velatura: 58mq | |
Carena veloce e doti sportive per questo modello del cantiere Comar che si fa apprezzare anche durante la crociera |
![]() | Cantiere: Dehler , Germania | Progettista: Studio Judel Vrolijk | ||
Lunghezza: 9,99m | Larghezza: 2,99m | Peso: 3,60t | Velatura: 66,30mq | |
Il primo progetto di Judel Wrolijk per il cantiere tedesco è una barca da regata dotata di volumi accoglienti |
![]() | Cantiere: Elan Marine, Slovenia | Progettista: Rob Humphreys | ||
Lunghezza: 9,99m | Larghezza: 3,49m | Peso: 5,9t | Velatura: 59mq | |
Dimensioni da maxi natante e volumi interni modulari per ospitare fino a 6 persone |
![]() | Cantiere: Jeanneau, Francia | Progettista: Jacques Fauroux | ||
Lunghezza: 9,99m | Larghezza: 3,29m | Peso: 5,5t | Velatura: 59,50mq | |
Un cabinato da crociera del cantiere Jeanneau facile da manovrare e con interni disponibili con due o tre cabine |
![]() | Cantiere: Sirena Marine, Turchia | Progettista: Giovanni Ceccarelli | ||
Lunghezza: 9,99m | Larghezza: 3,66m | Peso: 4,98t | Velatura: 73mq | |
Firmato da Giovanni Ceccarelli è un cabinato confortevole dalle brillanti prestazioni |
![]() | Cantiere: X-Yachts, Danimarca | Progettista: | ||
Lunghezza: 9,99m | Larghezza: 3,21m | Peso: 4,3t | Velatura: 63mq | |
Veloce e a suo agio tra le boe il natante del cantiere danese è adatto a equipaggi ridotti |
![]() | Cantiere: Olympic Marine, Grecia | Progettista: Dick Carter | ||
Lunghezza: 9,9m | Larghezza: 3,4m | Peso: 3,65t | Velatura: 50/45,5mq | |
Un dieci metri nato dalla mano di Dick Carter è votato alla crociera d’altura. |
![]() | Cantiere: , Francia | Progettista: Alain Jezequel | ||
Lunghezza: 9m | Larghezza: 3,10m | Peso: 2,8t | Velatura: 51,25mq | |
L’innovativa carena a spigolo su scafo tondo caratterizzava il progetto |
![]() | Cantiere: Alubat, Francia | Progettista: Philippe Briand | ||
Lunghezza: 9m | Larghezza: 3,20m | Peso: 3,10t | Velatura: 44mq | |
Una barca originale, costruita come uno scafo d’altura, che trasmette solidità e sicurezza |
![]() | Cantiere: Conyplex di Medemblik , Paesi Bassi | Progettista: Dick Zaal | ||
Lunghezza: 9m | Larghezza: 3,14m | Peso: 4,13t | Velatura: 47mq | |
Comodo sloop di nove metri del cantiere olandese Conyplex, adatto alla crociera d’altura |
![]() | Cantiere: Jeanneau, Francia | Progettista: Tony Castro | ||
Lunghezza: 9m | Larghezza: 3,15m | Peso: 2,70t | Velatura: 44,13mq | |
Un nove metri marino e confortevole prodotto in serie dal cantiere Jeanneau alla fine degli Anni 80 |
![]() | Cantiere: Kirié, Francia | Progettista: | ||
Lunghezza: m 9,02m | Larghezza: m 3,15m | Peso: t 3,10t | Velatura: mq 48mq | |
Un nove metri per la crociera lungo costa: veloce essenziale e dotato di deriva mobile |