Scuola Vela

Il futuro del Circolo Nautico è legato alla nostra capacità di rinnovarci, di attrarre giovani che facciano dell’andar per mare la loro passione.
C’è la scuola vela, alla base di questo rinnovamento. Sono passati più di vent’anni da quando il nostro sodalizio, assieme al Circolo Vela, fondò la Scuola Vela città di Cesenatico.
Vent’anni nei quali abbiamo fatto provare il nostro sport a centinaia di ragazzi, spesso turisti, ma anche residenti in Romagna.
Per consolidare una passione servono però più di un paio di settimane di corso e fu così che, con la stessa partnership del Circolo Vela, decidemmo di dar vita al Team Vela Città di Cesenatico.
Il Circolo ebbe il coraggio e la forza di credere in questo progetto, investendo in mezzi, strutture e tecnici di primo livello, come Gianni Rubinetti e Riccardo Lombardi. Fummo ripagati dalla grande soddisfazione di vedere la squadra Optimist del CNC ai vertici delle classifiche nazionali, davanti ai colossi di questo sport.
I nostri ragazzi vinsero tanto, due campionati italiani consecutivi, un Trofeo Kinder Cup, un bronzo agli Europei, ancora argento e bronzo ai Campionati Italiani, juniores e cadetti, davanti agli atleti che rappresentavano le capitali della vela di questo paese e i loro circoli velici più prestigiosi.
Oggi mentre quei ragazzi sono cresciuti ma continuano ad andare per mare, la nostra avventura continua.
E’ cambiato il nostro partner, ma il Team Vela va avanti. Lavoriamo con la Società Velica Cervia e il nostro coach è diventato Nicola Bissi. Abbiamo affiancato la classe Laser, ora ILCA, all’Optimist, per offrire una prospettiva che non si spenga a 15 anni.
Non è cambiato il nostro entusiasmo ma soprattutto non sono cambiati gli occhi dei ragazzi, quando armano la loro barca, per affrontare il mare.

Riccardo Guardigli
Referente del settore giovanile del CNC