
La Slovenia è nell’area “Shengen” pertanto ai cittadini italiani non sono richieste pratiche di dogana.
- ARCANARO – OLTRA (102 mn.)
- CAPODISTRIA – MARINA KOPER (101 mn.)
- CAPODISTRIA – PORTO VECCHIO (101 mn.)
- IZOLA – MARINA DI IZOLA (95 mn.)
- IZOLA- PORTO VECCHIO (94 mn.)
- PIRANO (94 mn.)
- P.TA SAN BERNARDINO – MARINA (94 mn.)
- PORTOROSE – PORTO (95 mn.)
- PORTOROSE – MARINA PORTOROZ (95 mn.)
CAPODISTRIA – MARINA KOPER https://www.marina-koper.si/ | |||
![]() ![]() ![]() |
|||
Coordinate: 45º33’01.5’N 13º43’38.4’E | VHF: canale 17 | ||
Tel: 00386-5-6626100 | E-mail: info&marina-koper.si | Fondo marino: fangoso. | |
Posti barca: 75. | Lungh. max.: 18 m. | Orario di accesso: continuo. | |
Traversie: tramontana. | Ridosso: | Rade: Porto Vecchio di Capodistria. | |
Descrizione: Il Marina di Capodistria si trova a ridosso del centro storico medievale di Capodistria, ed è protetto da un molo frangiflutti ad ‘L’ e da un molo di sottoflutto; nella darsena interna c’è un pontile. Il marina è in grado di offrire al diportista una completa assistenza nautica. | |||
Divieti: ancoraggio, pesca, scarico sentine. | |||
Servizi: Carburante in banchina, Assistenza motori, Riparazionii, Elettricità, in banchina, Acqua in BanchinaScivolo, Gru Mobile, Travel lift, Servizio Meteo, Servizi igienici, | |||
PIRANO https://okoljepiran.si/it/dejavnosti/sektor-turisticne-infrastrukture-2/pristanisca/ | |||
![]() ![]() ![]() |
|||
Coordinate: 45º31’35.7’N 13º34’02.8’E | VHF: canale 16 | ||
Tel: 00386-5-617500 | E-mail: info&okoljepiran.si | Fondo marino: fangoso. | |
Posti barca: 30 | Lungh. max.: 30 mt | Orario di accesso: continuo. | |
Traversie: il porto è ben riparato ed il mare è agitato solo se soffia un forte vento da Sud-Ovest. | Ridosso: | Rade: Portorose, Strugnano e Fiesa. | |
Descrizione: Il porto di Pirano (Piran) si trova poco più a Sud di Punta Madonna, ed è protetto da un molo frangiflutti con direzione SW e da un moletto di sottoflutto orientato per NW; internamente, dalla radice del molo frangiflutti, si sviluppa una piccola darsena protetta da due moletti. All’interno del bacino portuale c’è un pontile a due bracci con direzione NNE – Nord. | |||
Informazioni: Le imbarcazioni possono ormeggiare lungo la banchina interna del frangiflutti, dalla testata alla radice, per una lunghezza di 60 metri. La prima parte della testata del frangiflutti è riservata alle navi passeggeri di servizio regolare. Imbarcazioni più piccole, yacht e barche possono ormeggiare di poppa lungo la banchina ed il molo doganale. Il frangiflutti orientale è riservato a chi fa rifornimento mentre il molo in legno situato nella zona orientale del porto è adibito solo a controlli doganali. L’azienda pubblica OKOLJE Pirano s.r.l. amministra il porto di Pirano e quello di Portorose. | |||
Divieti: è vietato navigare a vela in porto, occupare i posti di ormeggio privati, scaricare a mare i rifiuti, usare i wc di bordo, sporcare l’area operativa (molo passeggeri). | |||
Servizi: Carburante in banchina, Elettricità, in banchina, Acqua in BanchinaGru Mobile, Servizio Meteo, Servizi igienici, | |||
PORTOROSE – PORTO https://www.marinap.si/it | |||
![]() ![]() ![]() |
|||
Coordinate: 45º30’45.30’N 13º35’29.60’E | VHF: | ||
Tel: | E-mail: | Fondo marino: | |
Posti barca: | Lungh. max.: | Orario di accesso: | |
Descrizione: Il pontile è situato nella parte NE della Baia di Pirano circa 0,5 miglia ad Est di Capo Bernardino. Il molo è protetto dalla Bora e dai venti provenienti da Ovest, ma è esposto ai venti provenienti da Sud che rendono difficoltoso l’ormeggio. L’ormeggio al molo è riservato ai traghetti. Piccole imbarcazioni possono ancorare in rada, riparate dalla bora. | |||
Servizi: | |||
PORTOROSE – MARINA PORTOROZ https://okoljepiran.si/it/dejavnosti/sektor-turisticne-infrastrukture-2/pristanisca/ | |||
![]() ![]() ![]() |
|||
Coordinate: 45º30’45.30’N 13º35’29.60’E | VHF: canale 17 dalle ore 00 alle 24 | ||
Tel: 00386-5-6761100 | E-mail: reception&marinap.si | Fondo marino: fango. | |
Posti barca: 1000. | Lungh. max.: 30 metri (pescaggio max 3,80 metri). | Orario di accesso: continuo. | |
Traversie: NE. | Ridosso: da Ovest. | Rade: Baia di Pirano | |
Descrizione: Il porto turistico di Portorose è situato sul lato orientale dell’insenatura di Fazan (Uvala Fazan) nella zona nord-orientale della Baia di Piran (Piranski Zaliv) e sorge nei pressi di un’antica salina, al riparo da ogni vento. E’ costituito da due bacini, quello a nord ha due moli e quello a sud ha i moli individuati dalle lettere A, B, C, D, E, F, G e H. Il molo A, allineato al canale di accesso, è di ricevimento. A nord del porto turistico esiste un altro canale che porta ad un fiume frequentato da piccole barche. | |||
Informazioni: Poppa al molo in cemento e prua ai pali in legno. Ai moli B e C gli yacht devono assicurare la prua alle cime di ormeggio collegate ai blocchi d’ormeggio L’azienda pubblica OKOLJE Pirano s.r.l. amministra il porto di Pirano e quello di Portorose. | |||
Divieti: è vietato usare i wc di bordo in porto; è vietato dare fondo all’ancora in porto. | |||
Servizi: | |||